Fondata a Roma nel 2004, Obicà Mozzarella Bar ha ristoranti in Europa, Stati Uniti e Giappone, per un totale di 20 location nelle principali città italiane e mondiali: da Milano a Palermo, da Londra a New York e Tokyo. E’ un progetto di ristorazione italiana che pone la Mozzarella di Bufala Campana Dop al centro della proposta gastronomica. Nel dialetto napoletano, Obicà significa eccolo qua! Proprio come una mozzarella appena fatta, ancora gocciolante e pronta per essere mangiata.
ll design è da sempre un elemento fondamentale della filosofia Obicà, fin dalla nascita del primo store. Essenziali e accoglienti, i dettagli di tutti i ristoranti contribuiscono a creare un ambiente conviviale e contemporaneo. L’’azienda ha collaborato con alcuni tra i più celebri nomi del restaurant design, da Labics fino ad Andy Martin di Superfutures. Ogni ristorante è realizzato con materiali naturali, come legno massello, ferro verniciato nero, vetro e, nei ristoranti più recenti, ottone e mattoni in cemento: Obicà ha così costruito un’identità visiva solida e riconoscibile, che viene di volta in volta declinata per adattarsi alle caratteristiche di ogni singola location.
A livello italiano, nel 2023, il network ha chiuso con 28,2 milioni di euro di ricavi passando negli anni da ‘mozzarella bar’ a vero e proprio ristorante di cucina italiana, pizza compresa, Quanto alla proposta beverage, alla tradizionale selezione di vini italiani, meglio se bio o naturali, si affianca la carta dei cocktail per il momento dell’aperitivo. Completa l’offerta la caffetteria.