Il mercato della birra tra sfide e opportunità: il punto di AssoBirra

Alfredo Pratolongo: “Dopo una flessione, il 2025 potrebbe essere un anno positivo. Fondamentale il ruolo delle birre analcoliche e la riduzione delle accise"
Il mercato della birra tra sfide e opportunità: il punto di AssoBirra

Dopo una leggera flessione di circa 5 punti tra il 2023 e il 2024, il settore birrario italiano guarda con fiducia al 2025. Secondo Alfredo Pratolongo, Presidente di AssoBirra, la resilienza del comparto e la forte integrazione della birra con la cultura alimentare italiana rappresentano elementi chiave per la ripresa. Tuttavia, il settore deve affrontare sfide importanti, tra cui l’andamento economico e le nuove regolamentazioni sul consumo di alcol.

Tra le opportunità emergenti, invece, spicca la crescita delle birre analcoliche, sempre più apprezzate per qualità e versatilità. Intanto, un traguardo significativo è stato raggiunto nel 2024 con la riduzione delle accise per i birrifici artigianali, mentre resta aperta la questione di una riduzione generale dell’imposizione fiscale sulla birra.

© Riproduzione riservata