Trevalli e Hoplà, nuovo look per la Linea Professional

Un’identità visiva armoniosa, pensata per garantire coerenza tra i due marchi 
Trevalli e Hoplà, nuovo look per la Linea Professional

Il cambiamento più evidente è quello estetico, ma il restyling sancisce anche un’evoluzione strategica. Dietro alle nuove vesti grafiche dell’offerta di Trevalli e Hoplà Professional c’è la precisa volonta di rafforzare l’identità di entrambi i marchi in un mercato importante come quello dei consumi fuori casa. 

Affrontare il futuro con equilibrio

La cooperativa marchigiana Trevalli Cooperlat – tra i primi gruppi lattiero-caseari italiani con 230 milioni di euro di fatturato e 10 cooperative agricole operanti in sei regioni italiane – coniuga due anime diverse, ma complementari: da un lato la solidità della tradizione, dall’altro lo sguardo al futuro. È con questo equilibrio che è stato sviluppato il restyling delle due linee nate per rispondere alle esigenze di pasticceri, gelatieri, baristi e ristoratori, un restyling che prende forma grazie all’approccio data-driven adottato dall’azienda. 

Il ruolo dell’AI nel nuovo pack

La nuova immagine dei due brand trae ispirazione da importanti insight emersi da ricerche e analisi condotte ad hoc in collaborazione con Tradelab e poi sviluppati strategicamente con Arteficegroup, attraverso l’uso di strumenti di intelligenza artificiale predittiva per interpretare le percezioni e le esigenze dei professionisti. Il risultato è un packaging che non solo colpisce visivamente, ma risponde concretamente ai bisogni del mercato dei professionisti Horeca, con una perfetta sintesi tra estetica e funzionalità.

I valori dei brand al centro

Il nuovo look della Linea Professional porta alla luce i valori che da sempre contraddistinguono Trevalli e Hoplà. Da un lato, Trevalli Professional continua a rappresentare l’eccellenza lattiero-casearia italiana, con una qualità senza compromessi e un’estetica raffinata che esalta il prestigio del brand. Dall’altro, Hoplà Professional si distingue per il suo approccio innovativo, base vegetale o 100% vegetale, offrendo soluzioni versatili e performanti per chi cerca creatività in cucina o vuole interpretare nuovi trend. Questa sinergia tra tradizione e innovazione si traduce in un’identità visiva armoniosa, pensata per garantire coerenza tra i due marchi e rafforzare il legame di fiducia ed emozionale con i professionisti del settore, rendendo immediatamente riconoscibili le caratteristiche distintive delle due gamme. 

© Riproduzione riservata