Fuori casa, futuro in lieve contrazione

Contrazione delle visite, cambiamenti nei consumi e resilienza delle catene: l'analisi di Bruna Boroni (Tradelab)
Fuori casa, futuro in lieve contrazione

In occasione di ‘Consumi fuori casa: industria di marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera’, l’evento dedicato all’away from home organizzato da Centromarca – Associazione Italiana dell’Industria di Marca, Bruna Boroni, Director industry away from home di Tradelab analizza il mercato italiano dei consumi fuori casa, evidenziando una prevista contrazione delle visite nel 2025 dopo un lieve calo nel 2024, attribuibile a fattori macroeconomici, nuove normative come quelle sull’alcool alla guida, e cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e nell’intermediazione.

Si osserva inoltre una diversa frequentazione dei momenti di consumo tra le generazioni, con i giovani più inclini al pranzo e alla cena e i baby boomer alla colazione, che sta diventando più sociale. Infine, si sottolinea la resilienza delle catene come unico segmento in crescita, sebbene con dinamiche evolutive legate alla saturazione delle grandi città e alla necessità di format più smart.

© Riproduzione riservata