
Sono trascorsi dieci anni da quando a Seregno, nel cuore dell’operosa Brianza, Pabel Ruggiero ebbe l’idea di creare un food concept innovativo dove le persone potessero non solo mangiare bene, ma anche divertirsi. Era il gennaio del 2015 e iniziava così l’avventura di Pane&Trita, nata con l’obiettivo di conciliare ristorazione di qualità e convivialità, piacere della buona tavola e divertimento.
A dieci anni da quella prima apertura, il brand si rinnova sia nell’immagine – con un’importante operazione di restyling affidata ad Arredi di Quartiere (progetto di interior design che nasce dal recupero di vecchi mobili e arredi da rigattiere) – sia nella proposta grazie a nuove partnership con importanti brand italiani. Hanno infatti sposato il progetto alcuni marchi iconici che evocano da sempre lo stare insieme e la buona tavola: Ferrero Commerciale Italia realizzerà per Pane&Trita un progetto con Kinder, Nutella ed Estathé; il Gruppo Rovagnati, insieme allo storico marchio di affettatrici Berkel, darà vita all’Antica Salumeria Rovagnati; Valle Spluga e il suo intramontabile Galletto saranno presenti all’interno di Pane&Trita con uno speciale corner dedicato. Confermata, infine, la partnership con la ‘birra del Baffo’, Birra Moretti, partner di Pane&Trita dal 2015.
“Oggi si apre un nuovo capitolo della nostra storia. Un cambiamento che ho deciso di imprimere al concept sia dal punto di vista grafico, con il restyling del logo e dell’identità di brand, sia dal punto di vista della proposta, che verrà ampliata grazie alla collaborazione con importanti aziende italiane che accompagneranno l’evoluzione di Pane&Trita con formule diverse e innovative a seconda delle location” – ha dichiarato Pabel Ruggiero.