
SIGEP World – The World Expo for Foodservice Excellence, manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) giunta alla 46ª edizione, anche quest’anno è stata infatti punto di riferimento internazionale per l’industria del foodservice e per le filiere di Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè, Panificazione e Pizza (novità, quest’ultima, dell’edizione 2025) con 1.300 brand espositori e 30 padiglioni dedicati per 138.000 metri quadrati di offerta espositiva.
Crescita record e successo internazionale
“La sfida dell’internazionalità è stata vinta”. Così, Corrado Peraboni, AD di Italian Exhibition Group commenta l’edizione di SIGEP World 2025, che ha superato gli ottimi risultati dell’edizione precedente, con visitatori provenienti da 160 Paesi e un +14% totale di presenze, di cui +26% straniere (la visitazione più alta di sempre). “La strategia di sviluppare i nostri prodotti leader all’estero e di investire sulle delegazioni di buyers si è dimostrata di successo anche per incrementare la visitazione straniera alle nostre manifestazioni flagship in Italia, come per SIGEP World”. Alla Fiera di Rimini sono stati oltre 5.500 i business meeting negli stand degli espositori, con 545 top buyer provenienti da 79 paesi del mondo e 3.300 buyer europei.
Tra i Paesi di riferimento per SIGEP, la Germania è cresciuta del 68%, seguita da Spagna al +21% e poi Romania, Francia, Grecia e Polonia, tutti con crescita a doppia cifra. Più in generale nelle Top 10 per incrementi anche gli Stati Uniti al +64%. Il Middle East cresce del 38% con Emirati, Arabia Saudita, Turchia e Iraq i Paesi più rappresentati, al +30% anche l’Africa non solo con i paesi del nord del continente (Egitto, Tunisia, Marocco e Algeria), ma anche con Sudafrica, Nigeria. America Latina al +10%, trainata dal Brasile al +48%. Per quanto riguarda l’Asia, da segnalare l’incremento importante dell’India con un +34%. Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è stata la presenza dell’Arabia Saudita grazie alla nuova operazione “Guest Country”: il Paese, che ospiterà Expo 2030, sta emergendo come un mercato strategico nel settore dell’hospitality e della ristorazione.

Sigep, la scelta strategica per l’edizione 2026
Italian Exhibition Group ha annunciato le nuove date di SIGEP World per il 2026, che si terrà in fiera a Rimini dal 16 al 20 gennaio, dal venerdì al martedì. In linea con l’anticipazione di un mese annunciata dal Gulfood di Dubai per l’edizione 2026 – dettata dalle esigenze del Ramadan – anche SIGEP World ha scelto di rivedere il proprio calendario, con un duplice obiettivo: da un lato, evitare sovrapposizioni con altri eventi internazionali, offrendo agli espositori una gestione più sostenibile degli appuntamenti fieristici; dall’altro, massimizzare le opportunità di business garantendo un afflusso ottimale di visitatori sia nazionali, sia internazionali.
Un adeguamento strategico, dunque, che conferma l’attenzione di IEG, per tutti i suoi prodotti, alle dinamiche globali del settore. Anche nel 2026, in un territorio tradizionalmente vocato all’innovazione e ai temi dell’ospitalità qual è Rimini, SIGEP World offrirà una vetrina unica in cui le aziende presenteranno a buyers di tutto il mondo prodotti, ingredienti e servizi alle attrezzature, arredi, soluzioni di packaging e tecnologie.