Grande successo per Hospitality 2025

Grande successo per Hospitality 2025

Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi. Quattro giorni tra esposizione, networking, eventi ed esperienza per il mondo HoReCa.

Quest’anno abbiamo registrato 20.000 visitatori professionali, un numero che sottolinea l’impegno della fiera nell’assicurare un’offerta completa e di qualità per gli operatori del mondo dell’ospitalità – sottolinea Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi. – Interessante è il 26% di nuove aziende su un totale di oltre 750 espositori, ed estremamente positiva la soddisfazione delle imprese che quest’anno hanno scelto nuovamente Riva del Garda per sviluppare il proprio business, segnale che Hospitality rappresenta un’importante  opportunità per intercettare i partner ideali e tutte le ultime tendenze del mercato. Tutto ciò conferma che stiamo procedendo nella direzione giusta e che è necessario continuare a investire e lavorare anche in vista di un traguardo importante, l’edizione numero 50.”

Una folta presenza internazionale

A unire espositori e visitatori di tutte le aree dell’accoglienza, gli oltre 100 eventi con 160 speaker di rilievo e un unico filo comune, che passa attraverso innovazione, tecnologia e sostenibilità, concetti chiave per il futuro dell’HoReCa.

L’edizione 2025 ha visto una forte presenza internazionale grazie all’importante attività di scouting svolta da Hospitality e alla collaborazione con l’Agenzia ICE (ITA – Italian Trade Agency). Hanno visitato la fiera oltre 70 buyer provenienti da 20 Paesi strategici per il mercato dell’hôtellerie e della ristorazione: Albania, Finlandia, Germania, Lituania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, America Latina, Egitto, Kenya, Sud Arabia e UK. Particolarmente attrattivo il settore del contract, di centrale interesse per il 50% degli acquirenti internazionali, mentre circa il 30% si è concentrato sul Food&Beverage, segmenti in cui il valore del made in Italy è particolarmente percepito.

Alta qualità dei prodotti e soluzioni interessanti è il commento raccolto dai partecipanti, che hanno dichiarato di aver trovato ispirazioni per la propria attività.  

Hospitality guarda al futuro: appuntamento alla 50a edizione nel 2026

Il 2026 sarà un anno speciale per Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, che celebrerà la sua 50a edizione, un traguardo importante per un evento che continua a dettare i trend di un settore sempre in trasformazione.

Appuntamento a Riva del Garda per la 50ª edizione, in programma dal 2 al 5 febbraio 2026. Un anniversario speciale per celebrare insieme mezzo secolo di innovazione, passione e crescita nel mondo dell’ospitalità.

Sul prossimo numero di Food Service (marzo 2025) sarà dedicato un ampio post fiera con approfondimenti, interviste e trend emersi dall’evento.

Guarda le video interviste da Hospitality 2025

© Riproduzione riservata